Vi presento Saranda – Traduzione AL>IT Articolo sul turismo

∼ Per chi non la conoscesse non si tratta di una bella donna, anche se di bellezze ne ha da vendere Saranda, bensì di una delle maggiori attrazioni turistiche dell’Albania. Per citare solo una delle sue particolarità è la città con il maggior numero di giornate di sole in Europa, ne regala più di 270. Per conoscerla meglio e per scoprire i suoi altri tesori vi invito a leggere questo articolo preso dal sito di AlbaniaTourism.

Saranda city

LA CITTÀ DI SARANDA

Saranda non si distingue per essere una delle città più grandi dell’Albania, bensì per le sue bellissime spiagge rocciose, famose in tutto il paese e non solo. Il boom dello sviluppo di Saranda è avvenuto nell’ultimo decennio e ha riguardato sopratutto il turismo ed i servizi.

Butrint-National-Park-Images

La storia di Saranda come città non è molto antica e nemmeno tanto particolare. Tra le più importanti della zona è la storia di Butrinto, la creazione della quale come città, è fornita dalla leggenda di Omero.  È stata colonia degli antichi greci e successivamente abitata dagli illiri. L’invasione romana portò un grande sviluppo della città e oggi le scoperte archeologiche dimostrano l’importanza che fu data a Butrinto nell’antichità. La città viene abbandonata durante il Medioevo a causa della malaria e le aree circostanti, in particolare Saranda, inizianno a svilupparsi come villaggi sempre più in crescita. La posizione militare strategica di Saranda è stata sempre considerata e utilizzata da ogni flotta, come: l’Impero Ottomano, l’Italia fascista, il Partito Comunista, ecc.  Non si può non sottolineare l’apprezzamento della città per la sua potenziale turistica come località di vacanza, cosa che ha portate allo sviluppo odierno di Saranda.

 La prima cosa da visitare a Saranda è la sua costa. È tra le più particolari in Albania grazie alle sue spiagge fatte di ciottoli. Mentre si passeggia nel viale principale di lungomare si può godere di una splendida vista del tramonto all’orizzonte e allo stesso tempo è una buona occasione per acquistare qualche souvenir da Saranda.

Castello di Lekures - Saranda

Al Museo Etnografico si trovano una serie di oggetti particolari usati dalla gente del posto insieme a dei abiti regionali. Durante il periodo dell’Impero ottomano la comunità ebrea della città ha lasciato in eredita a Saranda una sinagoga che oggigiorno si può visitare. Alla periferia di Saranda si trova il Castello di Lekures, costruito nel periodo dell’Impero ottomano e che oggi oltre a una metta da visitare, offre anche la possibilità di godersi una piacevole cena. La sua posizione collinare regala una vista spettacolare del sole che tramonta sul mare. Nella zona di Porto Palermo, su una piccola penisola, si trova il Castello di Ali Pashë Tepelena, costruito in onore della sua coniuge. È uno tra gli unici castelli in Albania che è rimasto quasi integro e che rappresenta la viva testimonianza dei castelli del XIX secolo.

Il Parco Archeologico di Butrinto, parte del Patrimonio mondiale del UNESCO, è talmente ricco di attrazioni archeologiche che una giornata non basterebbe per godere tutto. La Basilica presente nel Parco è la seconda basilica bizantina più grande del mondo, dopo quella di Santa Sofia in Istanbul.             I muri del castello e le mura della città vecchia sono tra le più particolari del suo periodo. Il Museo storico all’interno del Castello conserva un grande numero di oggetti interessanti che mostrano lo sviluppo di Butrinto nei secoli. Iniziando dalla Porte del Leone, la porta d’ingresso della città vecchia, e fino all’ultima porta nel museo, un senso di meraviglia vi accompagnerà durante il vostro tragitto.

Le bellezze di Saranda non si fermano qui, ma continuano con le bellezze naturali della costa di Ksamil, una delle spiagge più frequentate e preferite in Albania. ksamil7_balkon3

Le isole piccole ed isolate di Ksamil sono una bellezza rara, difficile da trovare altrove. Il Lago di Butrinto, separato dal mare da una lingua di terra, offre diversi paessaggi particolari oltre le vongole saporite. Non lontana dalla città si trova la sorgente d’acqua “Occhio Azzurro” (in albanese Syri i Kaltër) considerata una delle bellezze più rare e suggestive della natura dell’Albania.

Syri i kalter
Syri i Kalter

 Il parco nazionale di Llogara è un altro luogo per chi è in cerca di aria fresca e di relax. Infine, nonostante Saranda sia davvero una piccola città, offre tante possibilità turistiche così come le altra località intorno a lei.

 E’ il posto ideale per ogni tipo di turista e dove ognuno rimane soddisfatto da Saranda. Tra le località più belle si possono citare: Borsh, Ksamil, Lukovë, Qeparo dove si può godere di una vasta scelta di alberghi un elenco dei quali lo trovate su questo link: http://www.albaniahotelsbooking.com/reservations/saranda/

Fonte articolo: http://www.albaniatourism.org/qyteti-i-sarandes/, di Jurgen Mehja